loading

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. search for will uncover many web sites still.

Gallery

Contact Info

what we offer
provides best services
Cosa Offriamo
I nostri Servizi
anni di esperienza
0 +
progetti completati
0 +
Domande comuni
Domande Frequenti

Il marmo è resistente?

Il marmo è una pietra relativamente morbida rispetto ad altre pietre naturali, come il granito o il quarzite, e può essere soggetto a graffi, scheggiature e macchie.

Qual è il modo migliore per pulire il marmo?

Il marmo dovrebbe essere pulito regolarmente con un panno morbido e umido e una soluzione detergente a pH neutro. Evita l’uso di detergenti acidi o abrasivi che possono danneggiare la superficie del marmo.

Il marmo può essere riparato se danneggiato?

I danni minori al marmo, come graffi o scheggiature, possono spesso essere riparati utilizzando un kit di riparazione per marmo. Tuttavia, danni più estesi potrebbero richiedere una riparazione professionale o la sostituzione dell’area interessata.

Come posso prevenire le macchie sulla superficie in marmo?

Per prevenire le macchie sulla superficie in marmo, è importante pulire immediatamente le fuoriuscite e evitare l’uso di sostanze acide o abrasive sulla superficie. Inoltre, il marmo dovrebbe essere adeguatamente sigillato per proteggere contro macchie ed incisioni.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del marmo negli interni?

Il marmo aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza agli ambienti interni. È disponibile in una vasta gamma di colori e venature, permettendo di creare design unici e personalizzati. Inoltre, il marmo è resistente al calore, rendendolo ideale per piani cucina e camini.

Il marmo è adatto per gli ambienti esterni?

Sì, il marmo può essere utilizzato anche negli ambienti esterni per pavimentazioni, terrazze e arredi da giardino. Tuttavia, è importante scegliere varietà di marmo più resistenti agli agenti atmosferici e assicurarsi che siano correttamente sigillate per proteggerle dagli elementi.

Quali sono le differenze tra marmo e granito?

Il marmo e il granito sono entrambe pietre naturali utilizzate ampiamente nell’edilizia e nell’arredamento. Il marmo è generalmente più morbido e ha una finitura lucida con venature distintive, mentre il granito è più duro, resistente ai graffi e disponibile in una gamma più ampia di colori. La scelta tra i due dipende dalle esigenze estetiche e funzionali del progetto.